Massiccio della Francia, nel Delfinato, situato nel settore nord-occidentale del
Parco Nazionale degli Écrins. Si eleva tra la Vallouise e la Valle del
Vénéon, dominando la località di Ailefroide. È
costituito da quattro cime ben individuate, la Pointe Puiseux (3.943 m, punto
culminante), la Pointe Durand (3.932 m), i Trois Dents du Pelvoux (3.683 m) e il
Petit Pelvoux (3.753 m), che delimitano un'alta conca quasi pianeggiante
interamente occupata dal ghiacciaio del
P. Scalato per la prima volta nel
1849 da Victor Puiseaux, il
M.P. offre agli alpinisti itinerari di varia
difficoltà, su roccia e su ghiaccio.